“Ecodesign per la riciclabilità” nuovo workshop della circular economy di UNICIRCULAR
Il 18 luglio presso la Sala delle Conferenze di FISE UNICIRCULAR (via del Poggio Laurentino, 11), dalle ore 14.30 è in programma il quarto appuntamento con UNICIRCULAR LAB, “I Workshop della Circular Economy - La sfida della transizione, problemi ed opportunità”, il ciclo di eventi a cadenza mensile promossi per approfondire le tematiche relative alla Circular Economy e raccogliere le esigenze delle imprese da condividere poi con le Istituzioni.
L’appuntamento sarà dedicato al tema “Ecodesign per la riciclabilità”, partendo dal quesito: quali sono le best practice e gli aspetti tecnici e tecnologici che possono essere d’aiuto per l’implementazione e lo sviluppo dell’ecodesign in un’ottica di circular economy?
Nel corso dei lavori saranno illustrati alcuni casi concreti riguardanti i settori delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, edilizia ed infrastrutture, imballaggi, grazie all’ausilio di specialisti di progettazione ed esperti in eco-design.
Apertura e conclusioni dei lavori saranno a cura di Andrea Fluttero - Presidente FISE UNICIRCULAR; è prevista la relazione introduttiva di Fulvia Raffaelli, Head of Unit Clean Technologies and Products Commissione europea (in video-conferenza) e gli interventi di Cinzia Tonci – MiSE, Roberta Bernasconi - Task Force Economia Circolare, APPLiA Italia, Paola Altamura - Arch. PhD, Dip. PDTA, "Sapienza" Università di Roma, Eliana Farotto – COMIECO e Patty L’abbate - Senatrice del M5S.
L’evento si concluderà con un confronto tra relatori e imprenditori presenti e una sintesi delle considerazioni e proposte emerse nel dibattito.
L’Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati patrocina la manifestazione e organizza quattro seminari sul mercato degli aggregati riciclati...
Le Associazioni contrarie all’azzeramento dei controlli previsto dal Decreto legislativo sulla gestione dei dati di circolazione e proprietà dei veicoli replicano al Sottosegretario Del Basso De Caro: “con questa norma si favorisce la libera circolazione dei rifiuti, non delle merci” ...
Convegno promosso da UNIRIGOM – Unione Recuperatori Italiani della Gomma aderente a FISE UNIRE. Roma, 6 aprile – Sala Berlinsani, Hotel Domus Nova Bethlem, ore 9.30-17.30
Roma, 28 marzo: “Invocare l’ambiente per applicare in modo surrettizio barriere protezionistiche all’export di macero è anacronistico, oltre che sbagliato da un punto di vista ambientale, commerciale ed economico.”
L’AIRA interviene sulle esportazioni dei veicoli industriali. “Eludono le norme nazionali sulla radiazione dei veicoli e violano quelle europee sugli aiuti di Stato” ...